Le mie esperienze
per aiutarti, sostenerti o per pensare ad un nuovo progetto insieme
per aiutarti, sostenerti o per pensare ad un nuovo progetto insieme
Le mie esperienze nel mondo del volontariato (dal periodo universitario ad oggi)
Mi piacerebbe proporre progetti per la tua associazione, sarebbe bello poter diffondere a soci/utenti della tua realtà il benessere grazie al cibo buono, giusto e pulito. Mi piace collaborare con altre figure professionali che si mettono a disposizione della comunità, per questo motivo ho deciso di entrare a far parte dell'Associazione Cometa, con cui spero di poter realizzare nuove iniziative.
Se sei interessato, contattami. Qua ti spiego come farlo.
Di seguito alcune esperienze in quest'ambito.
Collaborazione presso il Centro Educativo Minori per l’Autismo “Una Casa per gli Amici di Francesco Onlus” a Cuorgnè (TO)
Partecipazione come nutrizionista al Corso di disostruzione pediatrica e SIDS tenuto dalla Croce Rossa d’Ivrea per parlare di come prevenire il soffocamento da cibo nei più piccoli e introdurre altre accortezze da tenere in considerazione nella prevenzione della SIDS (allattamento, utilizzo del ciuccio, etc.).
Ideazione e collaborazione in qualità di nutrizionista in progetti focalizzati sull’educazione alimentare rivolto a soggetti in difficoltà economica ( "Menù per cambiare" - “Comunità, lavoro, welfare: una rete di solidarietà per il territorio” progetti in collaborazione con "Ecoredia")
Partecipazione al percorso sulle tematiche del benessere e la cura di sé all’interno del progetto di domiciliarità “a Casa Tua” del SerD di Ivrea, delle attività di educazione pensate per gli utenti del Servizio.
Elaborazione di laboratori di educazione alimentare per ragazzi con disabilità presso l’associazione “Piccolo carro” di Chiaverano: presso la loro struttura venivano settimanalmente dei laboratori di cucina per conoscere insieme i gruppi alimentari, le quantità, assaggiare nuovi gusti per raggiungere la maggiore autonomia possibile.
Creazione di appuntamenti mensili nell’ambito de “L’Officina del cibo”, un’iniziativa dedicata ai produttori e a chi si interessa di prodotti locali, un momento per raccontare i prodotti della terra - sia dal punto di vista nutrizionale sia alimentare - e mettere in relazione diretta consumatore e agricoltore/allevatore.
Organizzazione di laboratori di cucina sul cibo equosolidale al campo estivo “CANTALAMAPPA” della comunità CISV di Albiano, storie e ricette per parlare del viaggio del cibo.
Volontaria di Servizio Civile Nazionale presso l'Associazione "Ecoredia" Arci Servizio Civile Torino, Ivrea (Italia)
Progettazione di eventi, di prodotti grafici, comunicazione
Le mie esperienze con mamme e bambini (0-6 anni)
Partecipazione ad incontri incentrati sull’alimentazione e la nutrizione per genitori di bambini 0-6 anni nell’ambito di vari progetti (Progetto Cipì e Caffè 0.6) presso il Centro famiglie della “Cooperativa Andirivieni” di Caluso e gli spazi della Cooperativa “Alce Rosso” e per il gruppo di mamme del Mom's.
In questi incontri si è parlato non solo dell'alimentazione figli (ad es. lo svezzamento), ma anche dell'alimentazione materna post-parto, per un rapporto più sereno con il proprio corpo.
Ascoltando le storie dei genitori e dei loro bambini, ogni giorno mi informo leggendo nuovi articoli scientifici, linee guida, libri per poter aiutare in questa fase complessa della vita.
Se vuoi creare delle attività di gruppo o iniziare un percorso nutrizionale per te/ per tuo figlio o per la tua famiglia, contattami. Qui ti dico come farlo. Possiamo anche vederci online (fino a nuove disposizioni dall'Ordine Nazionale dei Biologi)
Le mie esperienze nei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione
Tirocinante/volontaria
presso Centro residenziale DAHU a Brusson, alcune giornate presso le Strutture che fanno parte della Rete DCA dell'USL Umbria 1
Tirocinio focalizzato sui Disturbi del Comportamento Alimentare a completamento del corso
"LE BUONE PRATICHE NEL TRATTAMENTO DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE: MODELLI ORGANIZZATIVI E PARADIGMI TEORICI" Qui alcune informazioni sul percorso di formazione.
presso Centro Heta di Ancona
Partecipazione al progetto "Oltre... a riveder le stelle".
Vuoi elaborare delle attività di prevenzione primaria su questi disturbi, a scuola, in una società sportiva, in un'associazione? Contattami, qui ti dico come farlo.
Le mie esperienze con la Scuola
Mi piacerebbe proporre progetti per varie classi di età per aiutare bambini/ragazzi/insegnanti ad instaurare un rapporto più sereno con il cibo e con il proprio corpo.
Se sei un insegnante, un dirigente scolastico o un genitore che vorrebbe proporre uno o più incontri, contattami. Qua ti spiego come farlo.
Di seguito alcune esperienze in quest'ambito.
Formatrice insegnanti presso “La tecnica della scuola”
Incontri per insegnanti sulla prevenzione dei DCA presso l’Associazione “Gessetti colorati” e “La tecnica
della Scuola” in collaborazione con la dott.ssa Giada Giorgio, psicologa.
Docente presso il CIAC di Ivrea
Lezioni per la materia “educazione alimentare” alle classi prime dell’ente di formazione
Organizzazione di laboratori per bambini della scuola primaria di Albiano sui temi del cibo giusto, buono e pulito nel laboratorio “La filiera del cibo” e su scelte alimentari e pubblicità nella lezione “Mangiati dalla pubblicità” durante il servizio civile svolto presso l'Associazione "Ecoredia".
Collaborazione per la progettazione de “Il cibo sano: assaggi di solidarietà”, un’attività proposta agli adolescenti nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro, finanziato dal Comune di Ivrea, coinvolgendo lo ZAC!, l’associazione “Ecoredia” e “ACMOS”.
Le mie esperienze all'estero
Nella Repubblica Democratica del Congo a Lubumbashi, un'esperienza vissuta grazie ad Amka Onlus e Nutrizionisti senza Frontiere.
Mi sono occupata di malnutrizione, in particolare la malnutrizione infantile, seguendo il programma nazionale di nutrizione f (Programme National de Nutrition - PRONANUT)
- misurazione del MUAC (Mid-Upper Arm Circunference), del peso e dell'altezza
- partecipazione al progetto pilota svolto per un comitato femminile (lezioni per la dieta durante la
gravidanza, durante l'allattamento e fino ai 3 anni di età)
- messa a punto di questionari per lo studio della "doppia faccia della malnutrizione"
- analisi dei dati ottenuti per la tesi di laurea
Tutte le attività sono state svolte all'ospedale "Sendwe" e nei villaggi dell'area di Maba
L'esperienza maturata in questo periodo mi ha dato un altro punto di vista sul mio lavoro che mi ha permesso di pensare ad una nuova figura, quella della "nutrizionista nel sociale": una figura in grado di utilizzare il cibo per il benessere della comunità.
Trovi qui di seguito alcuni momenti dedicati alla mia attività come nutrizionista nel sociale
L'esperienza di Sara in ecoredia
In Francia, nell'ambito del programma europeo "Erasmus Plus"
Mi sono occupata di nutrizione sportiva per una società sportiva francese di pallavolo, l'Arago de Sète, a Sète.
Educazione alimentare, rilevamento delle abitudini alimentari, preparazione di piani alimentari, valutazione dello stato nutrizionale e studio del somatotipo nella squadra giovanile del campionato di Ligue B2.
Sei una società sportiva che vorrebbe proporre degli incontri per i bimbi, gli adolescenti, i genitori che frequentano la tua realtà? Contattami, qua ti spiego come farlo.
Altre esperienze
Collaborazione con "Programma G.I.O.I.A.", un'idea di Elefant Veg. Per questa piattaforma ho realizzato alcuni contenuti che vi riporto qua di seguito
Fame fisiologica e fame emotiva? Come riconoscerla.
Salute delle ossa e dieta vegetale
I fagiolini sono delle verdure?
La fame dei sensi
Nei prossimi mesi spero di creare nuovi contenuti per questa piattaforma e trovare nuovi momenti di condivisione con gli abbonati della piattaforma.
Collaborazione con la rivista online “Baby magazine”, qui trovi un mio articolo.
Partecipazione come nutrizionista del workshop per aziende "Pausa Pranzo" nell'ambito di Welfare Café, il progetto di Unione Industriale Biellese e Confindustria Canavese che ha l’obiettivo di diffondere la conoscenza e l’applicazione delle pratiche di welfare tra le aziende del territorio.
Tirocini/volontariato presso S.O.D. Clinica di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo di Ancona
- Valutazione dello stato nutrizionale del paziente
- Consigli alimentari
presso Servizio di Diabetologia a S. Benedetto T.(AP) – Area Vasta n.5.
- Valutazione della composizione corporea tramite misure antropometriche (peso e altezza)
- Valutazione del Rischio CV attraverso la misurazione della CV
- Educazione alimentare dei pazienti prima della visita specialistica
- Elaborazione della tesi "L'attività fisica nel paziente diabetico" attraverso l'analisi di un caso studio
Incontri di vario tipo, come ad esempio l'evento organizzato dall'Associazione "Eco-zine" "IL CAMBIAMENTO COMINCIA A TAVOLA" a cui hanno partecipato altri colleghi come la dott.ssa Luciana Baroni.